Nuova maglia della nazionale italiana di calcio

La nazionale di calcio della Danimarca (in danese Danmarks herre-fodboldlandshold) è la rappresentativa calcistica della Danimarca e ha come colori il bianco e il rosso, che richiamano il cromatismo della bandiera nazionale. Dopo aver saltato i Giochi olimpici del 1956, la Nazionale dei dilettanti danesi fu iscritta per la prima volta a un mondiale nell’edizione del 1958, venendo eliminata con 4 sconfitte contro Irlanda e Inghilterra nelle qualificazioni. Le prime partite ufficiali della Nazionale risalgono al 1908, alle Olimpiadi di Londra: il 19 ottobre vi fu l’esordio contro la Francia B, sconfitta per 9-0. Il 22 ottobre fu poi sconfitta la Francia A con il clamoroso risultato di 17-1, rimasto negli annali come la vittoria con il maggiore scarto di tutti i tempi per i danesi. Il primo banco di prova per la Nazionale dei professionisti furono le qualificazioni al campionato del mondo 1974 e si rivelò un fallimento, la Danimarca chiuse all’ultimo posto con un solo punto in 4 partite il girone vinto dalla Scozia.

Artichoke pesto in glass jar. Artichoke pesto in glass jar. magliette squadre calcio stock pictures, royalty-free photos & images Nella classifica mondiale della FIFA, istituita nell’agosto 1993, la Danimarca ha ottenuto come miglior piazzamento il 3º posto del maggio 1997, mentre la posizione peggiore è il 51º posto dell’aprile 2017. Occupa il 20º posto della graduatoria. Sebbene il computo dei tornei mondiali targati FIFA parta dal 1930, i titoli ufficiali (intesi come qualifica al vincitore) di campioni del mondo FIFA, partono dal 1924. I titoli del ’24 e ’28 infatti, sono stati conferiti dalla federazione mondiale mediante i regolamenti ufficiali sottoscritti dalla stessa entità massima, ergo sono titoli mondiali FIFA. In quegli anni si formarono comunque dei giovani calciatori di livello internazionale, che avrebbero portato la squadra ai successi degli anni ottanta e novanta. Negli anni sessanta, il Cibali poteva ospitare 40.000 persone ma nel corso degli anni a causa delle norme di sicurezza più stringenti e di modifiche attuate per modernizzare l’impianto, la capienza massima si ridusse progressivamente fino ai a 20.204 spettatori attuali. Ha giocato con le Azzurrine della Nazionale Under-19 (37 presenze e 6 gol, maglia calcio più bella esordio nel gennaio 2005 contro il Portogallo) per poi essere convocata in quella maggiore. Al campionato del mondo il migliore risultato ottenuto dai danesi sono i quarti di finale nel 1998, in sei partecipazioni complessive fino al 2022. La nazionale danese degli anni ottanta fu una delle squadre più ammirate nella storia del calcio mondiale, pur non avendo vinto né un europeo né un mondiale.

Dopo le molte delusioni patite, fu negli anni ottanta che la Danimarca mise in mostra un calcio moderno, atletico e di alto livello tecnico. La filosofia di Piontek impose la vittoria: i tedeschi furono superati per 2-0 e l’avversaria agli ottavi fu l’ostica Spagna, in una sorta di rivincita dalla semifinale europea di due anni prima. È situato a circa cinque chilometri dal capoluogo nisseno, su una collina dalla quale si domina il versante sud-orientale della valle del Salso. Promosso in Serie C perché capoluogo. Si può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha un lavoro, che è umiliato perché non sa come mantenere i suoi figli e educarli? Si ripresentò alle Olimpiadi nell’edizione romana del 1960 ed ottenne una sorprendente medaglia d’argento, sconfitta in finale dalla Jugoslavia. «D’azzurro, a tre anelletti (maglie) d’argento, male ordinati e intrecciati. La festa è caratterizzata da un particolare rito: per ognuna delle tavole organizzate in giro per la città vengono chiamati tre poverelli del quartiere a impersonare i componenti della Sacra famiglia (Gesù, Giuseppe e Maria). La coppia che ha vinto la prova immunità, oltre a qualificarsi per la prova successiva, ha avuto la possibilità di visitare la città di Izmir e spendere mille lire turche a piacere.

Tuttavia, in seguito alla decisione di allargare i quadri della Seconda Divisione, la Milanese (dopo aver vinto lo spareggio per il terzultimo posto con il Saronno) fu ammessa alle inizialmente non previste gare di qualificazione al campionato di Seconda Divisione 1924-1925 tra le sei squadre terzultime classificate e sei compagini giuliane. Un’altra delusione fu la mancata partecipazione a Italia 1980, finendo ultima nel girone di qualificazione vinto dall’Inghilterra. Nel girone di qualificazione i danesi eliminarono l’Inghilterra di Bobby Robson, sconfitta per 1-0 a Wembley con un rigore trasformato da Simonsen. I migliori talenti danesi avevano iniziato a giocare in club professionistici stranieri e divenne sempre più difficile mettere insieme una buona squadra con i dilettanti rimasti in patria. Nell’incontro, Sophus Nielsen realizzò ben 10 reti che gli permisero, insieme a quella messa a segno nella prima gara, di laurearsi capocannoniere del torneo. Nel 1952, la Danimarca fu eliminata ai quarti del torneo olimpico di Helsinki dalla Jugoslavia, che si sarebbe poi aggiudicata la medaglia d’argento.