«Il calcio – ha dichiarato a Guido Gerosa in un’ intervista,”Europeo”, 31 dicembre – è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È TShirtForLife, l’ultima iniziativa dell’associazione di volontariato “Gli amici di Marcello”, con sede a Lanciano (Chieti), nata il 30 giugno 2015 per volontà di amici e familiari di Marcello Di Meco, giovane calciatore scomparso il 3 marzo 2005 proprio durante un incontro di calcio giovanile della Figc-Lnd (Federazione italiana giuoco calcio – Lega nazionale dilettanti). Accordo raggiunto tra Lara Colturi e la federazione albanese di sci. La Coppa del Mondo di sci è appena finita. Prosegue la tradizione sportiva del «Novara Calcio», sodalizio fondato nel 1908, che ha disputato per tredici volte il campionato di Serie A, l’ultima nella stagione 2011-2012, e vi ha conseguito come miglior risultato l’ottavo posto nell’annata 1951-1952; ha giocato inoltre una finale di Coppa Italia nell’edizione 1938-1939. Escluso nel 2021 dai campionati professionistici, il Novara Calcio è stato dichiarato fallito due anni dopo. Seguirono anni di ripresa e diversi campionati di vertice che portarono finalmente alla promozione in Serie C1 ottenuta al termine del campionato 1995-96, ma a causa di dissidi societari interni l’allora presidente Giampiero Armani dovette abbandonare la carica che venne presa prima da Gianfranco Montipò fino al 30 settembre 1996, poi da Carlo Manzetti e nel 1997, dopo solo un anno, la squadra tornò in C2.
Seguirono cinque anni tormentati, caratterizzati da continui cambi di gestione, e per tre anni, dal 1999 al 2001, il Novara evitò la retrocessione ai play-out che avrebbe anche determinato il fallimento della società ma al termine del campionato 2002-03 ottenne una quasi insperata promozione in Serie C1 che stabilizzò la situazione societaria. Il Novara trovò enormi difficoltà in C2 iniziando un calvario che culminò nel 1990 con la retrocessione nel Campionato Interregionale dopo uno spareggio perso contro il Pontedera; la squadra venne però ripescata per il declassamento in Promozione della sua rivale storica, la Pro Vercelli. Dramma nel mondo dello sport francese. Il calcio olandese è caratterizzato da storie affascinanti di squadre leggendarie e personaggi influenti e che hanno fatto la storia di questo sport. Il 23 settembre 1926 il Novara retrocesse in Prima Divisione a causa di una riforma dei campionati: fatale fu la ripetizione, a Torino, di uno spareggio che era già terminato con un nulla di fatto a Casale Monferrato. Il 29 settembre 2007 nel comune di Granozzo con Monticello, a pochi chilometri dal centro di Novara, fu inaugurato il nuovo centro sportivo della Società: Novarello – Villaggio Azzurro. Nel 1912 la FIGC la selezionò per uno speciale concorso volto a inserire forze nuove nel campionato di Prima Categoria, nonostante il club non avesse mai fatto attività ufficiale a livello nazionale.
VALENCIA (casa) – ufficiale – Solito design per la prima maglia del Valencia, che rimane bianca con inserti in nero e oro. Dal 2009 in poi si è assistito a varie sperimentazioni, che pur senza quasi mai venir meno allo schema «blu-palo rosso» (fanno eccezione la maglia blu con strisce rosse del 2009-2010, la divisa rossa del 2010-2011 e la «total blue» del 2021-2022, che non hanno mancato di causare contestazioni da parte della tifoseria), lo hanno declinato in soluzioni estrose ed elaborate. Da anni Les Bleus propongono divise estremamente affascinanti – e talvolta anche originali, basti pensare alla maglia away del 2012 – e quella del 2014 non fa differenza, pur nella sua semplicità: è una maglia dal gusto retro ma perfettamente aderente allo spirito più attuale, un evergreen che tanto nella colorazione navy quanto nel colletto bianco trova il modo di distinguersi con classe. Potrete personalizzare i loro programmi di allenamento e fare in modo che migliorino nel modo in cui volete. Nella stagione successiva il Novara fu declassato all’ultimo posto per un tentativo d’illecito denunciato da un giocatore della Sambenedettese: in questo modo al termine del campionato 1961-62 il Novara retrocesse per la prima volta in terza serie.
L’avversario era il Torino, e la gara si concluse sul punteggio di 2 reti a 1 per questi ultimi: Mario Meneghetti siglò il primo gol nella storia del Novara. Al termine del campionato 1935-36, il Novara giunse primo in classifica alla pari con la Lucchese ed entrambe furono ammesse al loro primo campionato di Serie A. La squadra piemontese fece ritorno in B, però, dopo un solo anno e nel campionato 1937-38 fu autrice di una grande rimonta ai danni dell’Alessandria, culminata con la vittoria in casa dei grigi per 1-0 all’ultima giornata e con il vittorioso spareggio-promozione di Torino, vinto per 3-2. Gli azzurri ritornarono nella massima serie dopo appena un anno, rimanendovi fino al 1941, quando un quoziente reti peggiore rispetto a quello della Lazio li condannò alla retrocessione (campionato 1940-41). Nel 1939 il Novara aveva raggiunto la finale della Coppa Italia di quell’anno, alla quale era arrivata dopo aver battuto Pro Vercelli, SIME Popoli, Modena e Milan: la finale fu persa per 2-1 contro l’Ambrosiana il 18 maggio 1939. Nel 1944 il calcio italiano si fermò a causa della seconda guerra mondiale. Conegliano vince per il secondo anno consecutivo la Champions League femminile. Nessuna deroga. Al massimo gli sponsor potrebbero adottare la stessa tattica utilizzata dai partner “tabaccai” per la Formula 1: logo diverso non legato al gioco d’azzardo”, ha aggiunto del Grosso.
Per ulteriori informazioni su maglia portiere napoli visitate il nostro sito.